Miele
Il miele che è abbiamo selezionato è prodotto esclusivamente da Ape Nera Sicula, specie che popola le campagne siciliane da millenni, riconosciuta come Presidio Slow Food per la tutela della biodiversità. Questa sottospecie di Apis Mellifera, originaria dell'Africa del Nord, ha caratteristiche particolari: l'addome è di un nero intenso con piccole striature giallastre, è docile, forte e produttiva grazie alla sua capacità di adattamento a un clima molto caldo. Abbandonata durante il secolo scorso a favore di altre sottospecie più comuni, è stata recuperata da un gruppo di appasionati apicoltori, innamorati della nostra terra e della biodiversità. La sua capacità di adattamento le permette di produrre un miele di ottima qualità ed assolutamente sano e naturale. Il miele da noi selezionato non subisce alcun trattamento termico, l'estrazione avviene per forza centifruga e la cristallizzazione in celle a basse temperature, per favorirne la naturale omogeneità.
Miele siciliano del tutto naturale, dall'elevato valore nutritivo e disponibili in una ampia gamma che racchiude le migliori fioriture dell'isola.
-
Miele di Agrumi da Ape Nera Sicula 250 g
7,50 € -
Miele di Arancio da Ape Nera Sicula 250 gr
7,50 € -
Miele di Astragalo Nebrodensis da Ape Nera Sicula 250 g
8,00 € -
Miele di Cardo da Ape Nera Sicula 250 gr
6,00 € -
Miele di Ferla da Ape Nera Sicula 250 gr
12,50 € -
Miele di Limone da Ape Nera Sicula 250 g
7,50 € -
Miele di Mandorlo da Ape Nera Sicula 250 g
13,40 € -
Miele di Melata da Ape Nera Sicula 250 gr
6,00 € -
Miele di Rovo da Ape Nera Sicula 250 g
6,00 € -
Miele di Sulla da Ape Nera Sicula 250 g
6,00 € -
Miele di Timo da Ape Nera Sicula 250 g
8,00 € -
Miele Millefiori delle Madonie da Ape Nera Sicula 250 g
6,80 €
Presìdio Slow Food
I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. L’ape nera sicula (Apis mellifera siciliana) è un presìdio Slow Food, avviato nel 2008 con Carlo Amodeo, il custode delle tre linee genetiche di ape nera sicula. Produce miele di ape nera e ha messo a disposizione la propria esperienza e le proprie regine per il progetto di reintroduzione della razza in Sicilia. Per maggiori dettagli visita il sito della Fondazione Slow Food.